
- Assemblea dei Soci: nomina il CDA; approva il Bilancio di Esercizio; indica le linee strategiche della Cooperativa ; approva e modifica regolamenti interni,; nomina ed approva collaboratori e consulenti della Cooperativa.
- Consiglio di Amministrazione: compete la gestione dei servizi e delle linee di sviluppo programmatiche della Cooperativa.
- Il Presidente: rappresenta legalmente la Cooperativa di fronte a terzi; cura l’attività del CDA; firma tutti gli atti che riguardano la Cooperativa.
- Vice Presidente: in assenza del Presidente i Vice Presidenti legali rappresentanti della società esercitano tutte le funzioni della Presidenza.
Gli Organi tecnici della Cooperativa Kaleidoscopio

- Direttori Tecnici di area: progettazione e supervisione;
- Coordinatori dei Servizi: responsabili dei gruppi di lavoro;
- Referenti dei Servizi: operatori con particolari incarichi per a gestione dei servizi.
Organismo di Vigilanza

Sin dal 2010, il CdA di Kaleidoscopio ha deliberato, e mantenuto aggiornato, l’adesione alle previsioni di cui al D.Lgs. 231/2001 (inerente la responsabilità amministrativa delle società).
Di conseguenza sono stati adottati i seguenti atti:
- Modello Organizzativo – Codice Etico
- Statuto dell’O.D.V.
- Nomina dell’O.D.V.
- Insediamento dell’O.D.V.
- Regolamento dell’O.D.V.
- Avvio dell’attività dell’O.D.V.
L’O.d.V. di Kaleidoscopio è unipersonale e rappresentato da un membro esterno, nella persona del dott. Luciano Mazzoni Benoni.
L’Organismo, in breve, ha il compito di vigilare sul funzionamento del modello organizzativo adottato, di verificare la sua effettività e suggerire eventuali modifiche, di garantire la continuità della vigilanza, di esercitare un controllo tramite poteri d’indagine indipendenti.
Il suo scopo affiancandosi alle funzioni aziendali in essere, è quello di prevenire la commissione dei reati previsti dal decreto e pertanto esentare la società da responsabilità amministrativa, in virtù del Modello adottato e tramite il monitoraggio sull’efficacia delle relative prescrizioni.
Segnalazioni
Gestione delle segnalazioni di condotte illecite (c.d. “Whistleblowing”)
Kaleidoscopio Cooperativa Sociale Onlus ha sviluppato uno specifico canale di segnalazione, che prevede l’utilizzo di una piattaforma autonoma ed indipendente al fine di garantire la massima tutela e riservatezza dell’autore e dell’oggetto delle segnalazioni.
La piattaforma permette a dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori e ogni altro soggetto che abbia rapporti con la società di inviare, eventualmente anche in forma anonima, segnalazioni su violazioni di norme di leggi, procedure e politiche aziendali.
La piattaforma risponde alla normativa in materia (legge n. 179 del 30 novembre 2017), che prevede l’obbligo per le società di dotarsi di un portale esterno alla società per la raccolta di segnalazioni relative a comportamenti che costituiscano reati o violazioni del Codice Etico, del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs.231/01.
Le segnalazioni vengono inviate all’organismo di vigilanza della società, che provvederà alla relativa gestione. In tutte le fasi è garantita la riservatezza delle informazioni e la tutela dell’identità del segnalante e delle altre persone coinvolte.
Accedi alla piattaforma (proseguendo il segnalante dichiara di aver preso visione e di accettare i contenuti della Policy Privacy)
Continua, in ogni caso, a rimanere attivo l’indirizzo di posta elettronica dell’Organismo di Vigilanza: odv@kaleidoscopio.eu